
Describe your image

Describe your image

Describe your image

Describe your image
EMERGENZA OSTETRICO
PEDIATRICA
I nostri corsi di emergenza ostetrica pediatrica offrono una formazione completa ed essenziale per gli operatori sanitari che lavorano con neonati e bambini, fornendo loro le conoscenze e le competenze
necessarie per intervenire rapidamente e in modo efficace in situazioni di emergenza critica

Describe your image

Describe your image

Describe your image

Describe your image
SANITARI E SOCCORRITORI
L’ex comandante del Ris di Parma Generale Luciano Garofano ti spieghera' come non contaminare una
scena del crimine
un acls come non ti immagini - RISPARMIO GARANTITO CON IL NOSTRO PACCHETTO BASE!
Percorsi formativi
Cosa sono i percorsi formativi?
Il percorso formativo è uno strumento conveniente e personalizzato per sviluppare le proprie abilità e conoscenze in una determinata area di competenza.
Il percorso, infatti, prevede lo sviluppo strutturato delle professionalità nel tempo, attraverso la partecipazione ad un mix specifico di programmi di formazione.
Il partecipante può infatti scegliere, all’interno dello stesso percorso, una combinazione personalizzata di:
-
competenze specifiche
-
competenze trasversali
-
competenze personali
I corsi dovranno essere frequentati in una delle edizioni disponibili, e comunque entro 24 mesi dalla partenza del percorso.

Il percorso conviene: 15% di sconto su ogni corso scelto
Una volta scelto il proprio piano formativo, è possibile effettuare l’iscrizione immediata all’intero percorso, compilando l'apposita scheda di iscrizione.
SCONTO 15%
Programmi su misura
Contatta i nostri esperti e progetta il tuo programma personalizzato. Costruisci insieme a noi un percorso su misura per accrescere il tuo sviluppo professionale.
INVESTI NELLA TUA CRESCITA PROFESSIONALE
Perché scegliere un percorso?
I corsi di formazione aiutano ad apprendere conoscenze utili per svolgere le più diverse attività in medicina, approfondendo i più disparati argomenti.
Tuttavia, per rivestire ruoli di responsabilità, è spesso necessario possedere un set di competenze trasversali, tra cui le cosiddette soft skills: capacità non legate a una specifica funzione medica, ma importantissime nella vita professionale. Ad esempio saper prendere decisioni, coinvolgere positivamente il proprio Team , interagire con i parenti dei pazienti etc.
Rispetto ai normali corsi monografici, i nostri percorsi sono studiati per aiutare i partecipanti a scoprire e allenare tutte le abilità richieste dal loro ruolo attuale o da quello che si stanno preparando a rivestire.